Eventi culturali

30 Settembre 2023, 18:00

Ultra liquida

Torre dei Forni, ex cementificio Saceba, Morbio Inferiore

Ultra liquida
mostra collettiva di: Dario Aguet, Eden Levi Am, Rémy Bender e Basile Richon, Delfino Fidel, Mahalia Taje Giotto, la love machine e Aurélie Vial, Mirta Lepori, Elena Lurati e Sofia Lurati, Achille Masson e Quarck.
in collaborazione con la love machine (Losanna)
30 settembre - 22 ottobre 2023
Torre dei Forni, ex cemetificio Saceba, Morbio Inferiore

Maggiori informazioni
14 Ottobre 2023, 14:30

Visita guidata: Archivio del Moderno

Il Dicastero Cultura del Comune di Balerna ha il piacere di ri-invitarvi alla visita guidata dell’Archivio del Moderno, evento già proposto nel 2020, ma sfortunatamente rimandato per via della pandemia.

 

La visita sarà suddivisa in due gruppi:

-Ore 14.30 il primo gruppo

 

Per motivi organizzativi, è gradita una cortese conferma di presenza
entro sabato 7 ottobre 2023
Nr. massimo di iscrizioni 40 persone (totali 2 gruppi)

Maggiori informazioni
14 Ottobre 2023, 15:30

Visita guidata: Archivio del Moderno

Via Magazzini Generali 14 Balerna

Il Dicastero Cultura del Comune di Balerna ha il piacere di ri-invitarvi alla visita guidata dell’Archivio del Moderno, evento già proposto nel 2020, ma sfortunatamente rimandato per via della pandemia.

 

La visita sarà suddivisa in due gruppi:

-Ore 15.30 il secondo gruppo

 

Per motivi organizzativi, è gradita una cortese conferma di presenza
entro sabato 7 ottobre 2023
Nr. massimo di iscrizioni 40 persone (totali 2 gruppi)

Maggiori informazioni
19 Ottobre 2023, 20:00

L’arte e la tecnica dello stucco

Sala della Nunziatura

L’arte e la tecnica dello stucco.
Conferenza e visita al cantiere di restauro della Collegiata di S. Vittore a Balerna.
Alberto Felici e Giacinta Jean presenteranno le diverse tecniche con cui alcuni celebri artisti hanno realizzato le loro opere nel Mendrisiotto. Verrà proposta un’introduzione all’arte dello stucco e si illustreranno modalità di trasmissione di questo patrimonio, ancora poco conosciuto, al pubblico.
Seguirà una visita alla scoperta dei lavori di restauro in corso nella Collegiata, guidata dal responsabile del cantiere Andrea Meregalli.
Sala della Nunziatura, Via Carlo Silva, 6828 Balerna

 

Entrata libera


Giovedì 19 Ottobre 2023, ore 20.00

Maggiori informazioni
29 Ottobre 2023, 13:00

Teatro: Testimone d’accusa

Teatro Manzoni Milano

Testimone d’accusa,
di Agatha Christie.
Con Vanessa Gravina, Giulio Corso e la partecipazione di Paolo Triestino.
Direzione di Geppy Gleijeses.
Traduzione a cura di Edoardo Erba.

 

METTIAMO ALL'ATTENZIONE CHE PER UN INCONVENIENTE CAUSATO DA ERRATE COMUNICAZIONI E INCOMPRENSIONI CON IL TEATRO, LO SPETTACOLO VERRÀ POSTICIPATO DI UNA SETTIMANA. SARÀ IN DATA 29.10.23

VI RINGRAZIAMO PER LA VS. COMPRENSIONE

 

 

Alle ore 13.00 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso la nuova palestra delle scuole, alle ore 13.15 fermata a Morbio Inferiore (comune con il quale l’attività è organizzata in collaborazione).
Il rientro è previsto per le ore 20.00.

 

*QUOTA individuale di partecipazione: 55.- CHF residenti (65.– non residenti)
(con un minimo di 30 e massimo di 50 partecipanti)
Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

Vi preghiamo di segnalare le persone non residenti. Al momento della partenza faremo controllo.

 

ISCRIZIONI ENTRO IL 09.10.2023

Maggiori informazioni
05 Novembre 2023, 16:00

Opera lirica: La Maddalena

Palazzo dei Congressi Lugano

Quella di Maddalena è una storia sensuale e violenta in cui magia bianca e magia nera si intrecciano a vicende popolari e alle radici del Ticino, ispirata all’antica leggenda di un negromante e della sua giovane e bellissima nemesi.

 

Compositore                Thomas Traschel

Direzione d'orchestra  Carlo Balmelli

Direzione coro             Andrea Cupia

Regia                            Tobia Botta

Orchestra di fiati          Civica Filarmonica di Mendrisio

Coro                              Coro Lirico di Lugano

Ispirazione                    Carlo Silini

 

ISCRIZIONI ENTRO IL 04.10.23

 

Alle ore 15.00 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso la nuova palestra delle scuole, alle ore 15.15 fermata a Morbio Inferiore (comune con il quale l’attività è organizzata in collaborazione).

 

*QUOTA individuale di partecipazione:

80.- CHF residenti (90.– non residenti)

(con un minimo di 40 partecipanti)

Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

Vi preghiamo di segnalare le persone non residenti. Al momento della partenza faremo controllo.

Maggiori informazioni
02 Dicembre 2023, 08:15

Stazione di Milano e Memoriale della Shoah

Stazione centrale di Milano

Alle ore 8.15 ritrovo dei partecipanti presso l’atrio della stazione di Chiasso, incontro con accompagnatrice Karis e partenza con treno RE80 delle ore 8.31, in arrivo a Milano Centrale alle 9.17.

Intera mattinata dedicata alla visita guidata della magnifica Stazione
Centrale, con ingresso al padiglione reale, abitualmente chiuso al pubblico.

 

METTIAMO ALL'ATTENZIONE CHE PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE DELLA STAZIONE ABBIAMO CAMBIATO DATA RISPETTO AL VOLANTINO USCITO A TUTTI I FUOCHI "TEMPO LIBERO E CULTURA"

 

ISCRIZIONE ENTRO IL 15 NOVEMBRE

 

*QUOTA individuale di partecipazione: 50.- CHF 
Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

Servizi inclusi: servizio di accompagnamento e guida per l’intera giornata - ingresso al Padiglione Reale e al Memoriale della Shoah di Milano - noleggio sistema trasmissione radio - n. 1 gratuità

Servizi esclusi: viaggio a/r Milano - pranzo - extra - assicurazione

Maggiori informazioni



Appuntamenti passati

 
1   2   3   4
 
09 Settembre 2023, 09:30

Attività all’aperto: Taijiquan

con Claudio Cianca
e la partecipazione di Paola Colombo

infermiera di comunità ACD

 

Il Chi Gong è una pratica di esercizi fisici cinesi che sposta l’energia all’interno del corpo attraverso movimenti lenti e concentrati. A differenza della ginnastica tradizionale, richiede attenzione mentale e sincronizzazione con il respiro, stimolando indirettamente gli organi interni per il benessere. Le arti marziali cinesi includono esercizi di Chi Gong come preparazione.

Maggiori informazioni
31 Agosto 2023, 16:30

Teatro per bambini. Racconti con musica narrati da Andrea Jacot Descombes

Piazzale Scuola Media (prato nuova palazzina)

Giovedì 31.08.2023
Piazzale scolastico SE, 16.30
Merenda offerta, in collaborazione con Gruppo Genitori SI e SE.

Maggiori informazioni
26 Agosto 2023, 18:00

Mostra Renzo Fontana

Il dicastero cultura del Comune di Balerna è lieto di invitarvi all’inaugurazione dell’esposizione “Renzo Fontana” sabato 26 agosto ore 18.00


Il ritrovo sarà di fronte al municipio di Balerna.
La visita seguirà alla Sala del Torchio e nel giardino
della Nunziatura.
Interverranno:
Nicholas Felappi - capo Dicastero cultura
Paolo Blendinger - storico dell’arte
Seguirà rinfresco

 

Il Finissage avrà luogo domenica 24 settembre ore 17.00
al Parco Sherrer di Morcote.
Letture di Cristina Zamboni e accompagnamento musicale.
Aperitivo offerto
Dettagli:
www.visitmorcote.ch
Prenotazioni:
amiciparcosherrer@gmail.com

 

Esposizione
26 agosto - 24 settembre
Sala del Torchio
Mercoledì - Domenica
14.00 - 17.00
Giardino della Nunziatura
Tutti i giorni
9.00 - 20.00


Sponsor:

Comune di Balerna

Comune di Morcote

Repubblica e Cantone Ticino, DECS - Swisslos

AGE, Chiasso

Xgraph, Chiasso

Stella Ponteggi, Cresciano

 

https://lanostrastoria.ch/entries/wz57rEgoAP6

Maggiori informazioni
24 Agosto 2023, 20:45

Cinema all'aperto!

Cinema all'aperto per famiglie!

Film a sorpresa

Piazzale scolastico SE, 20.45
Entrata gratuita

 

Trattandosi di proiezioni all’aperto, consigliamo un abbigliamento non troppo leggero.
In caso di pioggia il film verrà proiettato a data da destinarsi al Cinema Multisala Teatro. Max disponbile 140 posti.

In caso di tempo incerto telefonare al numero 091 683 03 24.

Maggiori informazioni
16 Agosto - 15 Settembre 2023

Il foto-cine club di Chiasso organizza un corso di base

Il Foto-Cine Club Chiasso è lieto di organizzare, il corso base di fotografia per l'anno 2023. 

Il corso si rivolge a chi ha una Reflex, Mirorless, non ha basi tecniche della fotografia o che vuole approfondire le sue conoscenze, o vorrebbe approfondire tematiche tecniche ed estetiche. 
Maggiori informazioni
19 Luglio 2023, 08:37

Festa nazionale 1. agosto 2023

La popolazione è invitata alla celebrazione della Festa nazionale del 1. agosto 2023, che avrà luogo in Piazza Municipio a Chiasso, sotto gli auspici delle Autorità dei Comuni di Balerna, Chiasso e Vacallo.

Programma, ore 19.00
– Ritrovo Autorità e Associazioni
– Suono delle campane
– Produzioni della Musica Cittadina di Balerna
– Commemorazione ufficiale, Oratore: Alex Farinelli, Consigliere nazionale
– Inno patrio

La festa continua al Grotto Grütli /Casa Urani, in zona Sottopenz.

Si invita la popolazione ad esporre le bandiere.

In caso di cattivo tempo la manifestazione avrà luogo al Cinema Teatro di Chiasso. Il ritrovo rimane fissato alle ore 19.00.

Maggiori informazioni
08 Luglio 2023, 20:30

Jazz nella corte

Il dicastero cultura di Balerna si prepara ad accogliere una suggestiva serata
dedicata alla magia del jazz e ai classici avvolgenti della bossa nova brasiliana.
Siamo lieti di presentare un evento unico, dove tre straordinari artisti si uniranno per creare un’esperienza musicale indimenticabile.

Maggiori informazioni
10 Giugno 2023, 14:00

Concerto: SkylineSix

Gli SKYLINE SIX, offrono un repertorio vario di assoluta eleganza, un viaggio nei vari generi musicali, spaziando dalla musica spiritual a quella contemporanea per arrivare al Pop/Rock a cappella.


Entrata gratuita

 

 

Il gruppo:
Gianluca Rovagnati: controtenore
Luca Giugno: controtenore tenore
Mario Camnasio: tenore
Paolo Baraldi: tenore Baritono
Osvaldo Filippini: baritono
Matteo Cornaggia: basso

 

Scaletta:
I’ll Follow the sun, The lonesome road, Down to the river to pray, Blackbird, And I lover, Plasir D’amour, Giudizi Universali, I’m yours, Down to the riverside, Yesterday, Chitarra d’amour, Obladi Oblada, And So it goes, Londonderry air

Maggiori informazioni
09 Giugno 2023, 14:00

Archivio del Moderno: Spazi astratti Interferenze fra architettura e arti a Milano, 1945-1970 (9-10 giugno)

L’Archivio del Moderno dell’Università della Svizzera italiana e il CRAI.IT Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, in collaborazione con il Comune di Balerna-Dicastero della Cultura e il sostegno del FNS-Fondo nazionale svizzero

 

Sono lieti di invitarvi alle Giornate di studio Spazi astratti.

 

Interferenze fra architettura e arti a Milano, 1945-1970 a cura di Annalisa Viati Navone, Letizia Tedeschi e Stefano Setti che si terranno nei giorni 9 e 10 giugno 2023 presso la Sala della Nunziatura di Balerna.

 

Maggiori informazioni
04 Giugno 2023, 19:30

Novena e Festa del Santo (4-13 giugno 2023)

Santuario di Sant'Antonio Balerna
Maggiori informazioni
03 Giugno 2023, 16:00

La piazza che balla!

Scuole di Balerna

Presentazioni scuole di musica e danza

 

Animazione per bambini
Arte del Creare di Katya Priolo
Amit Nathani improvisazione teatrale

 

DJ SET CON
DJKD, FLAQUO DJ

 

Maia e Bef

Associazione io sto con i giovani Ticino

GSM Balerna

Food Truck

 

SPECIAL GUEST

DUDJS & PRODUTTORI DI MUSICA ELETTRICA

THE CABAS

Maggiori informazioni
02 Giugno 2023, 18:00

Cultura in corte Davide Rigiani

Cürt di Ratt, via Pusterla 2, Balerna

Entrata gratuita – nessuna iscrizione

Segue aperitivo e momento conviviale in corte

 

L’autore:

Davide Rigiani è nato nel 1980 a Lugano e ora vive a Sarzana, in Liguria. «Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino», il suo primo romanzo, ha ricevuto la Menzione speciale del Direttivo del Premio Calvino nel 2020, ha vinto il Premio Berto nel 2022. Ora è nella terna finalista del Campiello Junior 2023 e tra i libri d’e-sordio selezionati per il Premio POP 2023.



Maggiori informazioni
02 Giugno 2023, 18:00

Visiona Vol.2

Per la stagione primaverile 2023 Associazione +41 è lieta di annunciare Visiona Vol.2. Dopo la prima edizione nel corso di maggio 2022, Associazione +41 torna con la seconda edizione della sua rassegna cinematografica dedicata al giovane cinema svizzero. Una serata di cinema all’aperto durante la quale saranno proiettate le opere cinematografiche di divers* regist* formatis* presso alcune delle principali scuole cinematografiche elvetiche: ECAL (Losanna), ZHdK (Zurigo), HEAD (Ginevra), CISA (Locarno).

Maggiori informazioni
29 Maggio 2023, 10:30

Visita culturale: Museo Campari e aperitivo in Galleria

PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE CON GALLERIA CAMPARI ABBIAMO DOVUTO CAMBIARE DATA L'USCITA E' PREVISTA LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023 (INVECE DI GIOVEDÌ 18.5.2023)


Galleria Campari e aperitivo al bar Camparino in Galleria Vittorio Emanuele, a Milano


Alle ore 10.30 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso il parcheggio dell’oratorio, incontro con accompagnatrice Karis e partenza per Milano con pullman privato.
Mattinata dedicata alla visita guidata della Galleria Campari di Sesto San Giovanni.

 

ISCRIZIONE ENTRO 30 APRILE 2023

 

QUOTA individuale di partecipazione: 60.-- fr.
(con un minimo di 25 max 30 partecipanti paganti)

ad iscrizione avvenuta verrà inviata la polizza per il pagamento

assicurazione di annullamento a proprio carico

 

Servizi inclusi:

trasferimenti in pullman privato - servizio di accompagnamento Karis
ingresso e visita guidata di Galleria Campari - visita guidata della Galleria Vittorio Emanuele - noleggio sistema trasmissione radio - aperitivo Servizi esclusi: pranzo - extra



Maggiori informazioni
21 Maggio 2023, 16:30

Concerto: Civica Filarmonica Balerna

Concerto di primavera


La Civica Filarmonica di Balerna vi invita gentilmente al Concerto di Primavera offerto alle autorità e alla cittadinanza Balerna, capannone all’Oratorio.

 

PROGRAMMA


                                 J. Daetwyler              MARIGNAN
                                 (1907-1994)                  Marcia


                                 Arr. J. Bocook     QUEEN IN CONCERT
                                    (1953)                We Will Rock You
                                                         Another One Bites The Dust
                                                            Bohemian Rhapsody
                                                            We Are The Champions


                               Arr. G. Gazzani     SANTANA a PORTRAIT
                                     (1941)             Fior d’Luna - Oye come va
                                                                   Europa - Smooth

              
                                B. Andersson               ABBA GOLD
                                B. Ulvaeus             Dancing Queen - Mamma Mia
                                R. Sebregts          Fernando The Winner takes it all

 

                   Esibizione della Civica          MILITARY MARCH
                con gli allievi della scuola       CONQUERING HERO
               Da Yamaha Band Ensemble


                                G. Schrom                  ALPHORN-SWING
                                   (1930)                    Solisti corno delle Alpi
                                                          Stefano Pedratti, Angelo M. Orsini,
                                                                    Sergio Imperiali

 

                      Anonimo/N. Iwa                   JUNGLE FANTASY
                          (1923-2014)
                       Arr. N. Iwai                FRANK SINATRA HITS MEDLEY
                         (1923-2014)        Cheek to Cheek - I Get A Kick Out Of You
                                                        Everybody Loves Somebody
                                                  I've Got You Under My Skin - My Way

 

Direzione: Maestra Donatella Azzarelli

 


Maggiori informazioni
20 Maggio 2023, 18:00

Mostra: Gabriela Hess - Loredana Virga - Carlo Pizzichini

Sala del Torchio - Parco della Nunziatura

L'inaugurazione avverrà sabato 20 maggio 2023 ore 18.00.


Interverranno:

Nicholas Felappi, capo Dicastero cultura
Massimo Daviddi, poeta, in video performance
seguirà rinfresco

 

aperto da mercoledì a venerdì
14–17
sabato e domenica
14–18


Finissage domenica 11 giugno
Visita guidata con la presenza degli artisti & mini aperitivo

 

 


Maggiori informazioni
13 Maggio 2023, 18:00

Teatro nelle corti di Balerna

La compagnia teatrale Karakorum presenta:
Vasi comunicanti
(animazione a partire dalle 18.00, in collaborazione con ATTE)

 

Programma in collaborazione con ATTE:


- 18.00 Messa di quartiere (centro ATTE Caslaccio del Pepo )

- 18.45 Rinfresco (centro ATTE Caslaccio del Pepo)

- 20.00 Inizio teatro (nella caratteristica corte in Via Caslaccio nr. 4)

 

In caso di pioggia lo spettacolo è previsto nel gazebo del centro ATTE
(capienza max 50 persone)

Maggiori informazioni
06 Maggio 2023, 09:50

Visita guidata: "I giardini di Villa Melzi d'Eril"

Partenza Como Piazza Cavour Pontile N.4

Il dicastero cultura a seguito del successo della serata dedicata a Tommaso Gallarati Scotti ha organizzato una piacevole giornata culturale!

 

Ritrovo orari battello:
(A) Part. 09.50 (corsa n.12)
Como, Piazza Cavour, pontile n.4
Arr. 11.57
Bellagio, Piazza Mazzini
(R) Part. 17.04 (corsa SR 21)
Bellagio, Piazza Mazzini
Arr. 18.00
Como, Funicolare, pontile n.1

 

Iscrizione:

entro il 21 aprile su balerna.ch
ad iscrizione avvenuta verrà inviata la polizza per il pagamento
Quota di partecipazione:
chf 30.–
assicurazione di annullamento a proprio carico

 

La gita comprende:
viaggio in battello
Como-Bellagio (A)ndata e (R)itorno,
entrata Villa Melzi d’Eril,
visita guidata dott.ssa Pertusini
storica dell’arte e guida qualificata

> Pranzo libero (11.57–14.30)

 

Partecipanti:
25/30 persone
Orario della visita:
14.30–16.00

 

Suggerimento treni:
(A) Part. 08:36 Balerna
S 10 dir. Como S. Giovanni
Arr. 08:50 Como S. Giovanni
(R) Part. 18:36 Como S. Giovanni
S 40 dir. Varese
Arr. 18:53 Balerna

Maggiori informazioni
29 Aprile 2023, 09:00

Caffè riparazione, riparare anziché buttare

Stabile ex Asilo (a lato posteggio cimitero)

Nell’ambito del progetto “Comune Zero Rifiuti” promosso da ACSI e il Comune di Balerna, viene organizzato un Caffè riparazione, evento volto a ridurre i rifiuti prolungando la durata di vita degli oggetti

Maggiori informazioni
22 Aprile 2023, 18:00

Mostra Privata: Alcide Rech

La «SALA DEL TORCHIO» DI BALERNA -

Via Silva 2 (dietro Collegiata)
presenta Alcide Rech 

con la sua rassegna antologica
di aeroplanini di carta e tela (1954 - 2018)
Da sabato 22 aprile a domenica 7 maggio 2023 ore 15.00 / 19.00 - tutti i giorni
VERNICE: sabato 22 aprile 2023, ore 18.00

Maggiori informazioni
 
1   2   3   4
 

Indirizzo

Casella postale
Via San Gottardo 90
6828 Balerna

Orari sportello

Lunedì - Venerdì
10.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00

Al di fuori di questi orari è possibile essere ricevuti su appuntamento

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Area riservata
Credits

© www.balerna.ch