Eventi culturali

10 Gennaio - 13 Giugno 2025

Incontri sul tema della salute

Sala Comune di Balerna

L`Associazione Assistenza e Cura a Domicilio del Mendrisiotto
e Basso Ceresio, con l'infermiere di comunità Simone Vozzo,
in collaborazione con il comune Balerna, promuovono incontri
sul tema della salute, del benessere e della prevenzione.

 

Maggiori informazioni
02 Aprile 2025, 09:30

YOGA DELLA RISATA

Municipio di Balerna

Promosso dall’operatrice di prossimità per anziani Paola Colombo

 

A partire dal 02 aprile ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle
09.30 alle 10.30 con Michela Pellegrini
presso il Municipio di Balerna
Corso a offerta libera
Iscrizioni al numero 079/4162974 oppure al 091/6951169

 

I benefici della risata
Allevia la tensione muscolare
Riduce ansia e stress
Ricarica
Avvicina le persone
Aiuta a cambiare prospettiva

 

“Ridere per se stessi e in compagnia non costa nulla”

Maggiori informazioni
13 Aprile 2025, 16:00

Mostra: Vasi sacri della Diocesi di Lugano al tempo del Concilio Vaticano II

Il Dicastero Cultura del Comune di Balerna è lieto di invitarvi all'inaugurazione della mostra: 

 

Vasi sacri della Diocesi di Lugano

al tempo del Concilio Vaticano II

 

La mostra, alla presenza di mons. Alain de Raemy, verrà introdotta da mons. Nicola Zanini e dal curatore don Angelo Crivelli

 

13.04 – 11.05 2025

aperto            me / gio / ve 14.00 – 17.00
                        sa / do        14.00 – 18.00

 

Maggiori informazioni
09 Maggio 2025, 20:00

AMORI (IM)POSSIBILI – Un viaggio nell’amore e nella storia del Mendrisiotto

Torre dei forni (ex Saceba) - Parco delle Gole della Breggia

Il Dicastero Cultura di Balerna è lieto di sostenere l'evento "AMORI (IM)POSSIBILI", uno spettacolo multimediale che intreccia arte, storia e musica, portando in scena le emozioni e le tragedie legate all'amore a cavallo dei secoli nel Mendrisiotto.

 

L' evento si svolgerà presso la suggestiva Torre dei Forni (ex Saceba) nel Parco delle Gole della Breggia:


  •  il 9 e 10 maggio 2025 alle ore 20:00, e 
  •  il 11 maggio 2025 alle ore 18:00

 

 

Un' occasione unica per immergersi in una narrazione che spazia dalla tragedia della Chiesa Rossa di Castel San Pietro, passando per le drammatiche storie di emigrazione del 1800, fino ad arrivare alla fuga degli ebrei durante il periodo nazifascista.

Lo spettacolo, che unisce teatro e musica, vedrà sul palco l'attrice Isabella Giampaolo, la voce narrante di Alessandro Tini, l'approfondimento storico della storica Eleonora Alberti, la magia dell’arpa e della voce di Elisa Netzer e la potenza delle percussioni e della voce di Clara Tadini. La regia è affidata ad Andrea Netzer, con immagini e luci curate da Emanuele di Marco e un concetto sonoro realizzato da Teo e Simone Buvoli.

Maggiori informazioni
10 Maggio 2025, 20:45

Teatro: Vicini di casa

dalla commedia Sentimental di Cesc Gay
Traduzione e adattamento Pino Tierno 

Regia Antonio Zavatteri

Regista assistente Matteo Alfonso
Scene Roberto Crea
Luci Aldo Mantovani
Costumi Francesca Marsella


LE ISCRIZIONI PER QUESTO EVENTO SONO ORMAI ESAURITE. VI RINGRAZIAMO PER L'INTERESSE E VI INVITIAMO A SEGUIRE I NS. PROSSIMI EVENTI.


 

*QUOTA individuale di partecipazione:

55.- CHF residenti (65.– non residenti)
(con un minimo di 30 e massimo di 48 partecipanti)


Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

Vi preghiamo di segnalare le persone non residenti.

Al momento della partenza faremo controllo.

 

Servizi Inclusi: Trasferimento in pullman privato, biglietto di ingresso al teatro

Servizi Esclusi: Extra e assicurazione

 

Iscrizione: entro 10 aprile 2025

 

Alle ore 17.00 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso la nuova palestra delle scuole.
Il rientro è previsto per mezzanotte.


Maggiori informazioni
20 Maggio 2025, 18:00

Conferenza: "Dentro di me c'è un posto bellissimo"

Il Dicastero Cultura di Balerna, in collaborazione con NTR Trading and Services, è lieto di presentare la conferenza “Dentro di me c’è un posto bellissimo”, un incontro di dialogo e riflessione con il Dr. Alberto Pellai e la Dr.ssa Ameya Gabriella Canovi. L'evento si concentrerà sui temi trattati nel libro “Dentro di me c’è un posto bellissimo” e nel progetto “Nelle Tue Risorse”, offrendo uno spazio per riflettere su valori fondamentali come la relazione, l’ascolto, il rispetto e l’autenticità, essenziali per il benessere interiore in ogni fase della vita.

La conferenza si inserisce nell’ambito dell’impegno di Responsabilità Sociale d'Impresa di NTR Attrezzature Meccaniche SA, che, oltre all’attività commerciale, promuove progetti sociali in collaborazione con enti locali.

Maggiori informazioni
24 Maggio 2025, 18:00

Mostra: "Tracce leggere, solchi profondi" di Michele Vescovi e la scuola elementare di Balerna

Il Dicastero Cultura del Comune di Balerna è lieto di invitarvi
all’inaugurazione dell’esposizione:


Tracce leggere, solchi profondi.

 

Per la prima volta alla Sala del Torchio, un artista che è stato anche docente alle scuole elementari di Balerna.
Michele Vescovi vive a Lamone. Ha studiato alla Magistrale e all’Accademia di Belle Arti di Brera, dedicando molti anni della sua vita all’insegnamento e al sostegno pedagogico.
La mostra raccoglie opere personali dell’artista e un originale progetto didattico realizzato nell’arco di quattro anni con una classe delle scuole elementari di Balerna:
un “viaggio” fatto di tracce individuali e collettive, dove il vero valore non è tanto il prodotto finale quanto il percorso condiviso.

 

Interverranno:

  • Nicholas Felappi, Capo Dicastero Cultura
  • Christian Pagani, direttore delle scuole elementari di Balerna
  • L’artista

Seguirà rinfresco

 

24.5 – 15.6. 2025
aperto
me – do
14.00 – 17.00

 

Michele Vescovi
michele.vescovi@bluewin.ch
+41 (0)79 822 55 17

 

 

Maggiori informazioni
25 Maggio 2025, 15:00

Concerto: Orchestra Arcadia "“Un viaggio tra eleganza e passione”

ll Comune di Balerna invita la cittadinanza al concerto dell’Orchestra Arcadia. Un Viaggio Musicale tra Innovazione e Tradizione.

 

L’Orchestra Arcadia, sotto la guida del Maestro Piotr Nikiforoff,
presenta un brillante concerto sinfonico che unisce tradizione e virtuosismo. Il programma si apre con l’elegante Ouverture in Do maggiore di Fanny Mendelssohn-Hensel, un capolavoro melodico che valorizza il talento di una compositrice ancora poco conosciuta.

Segue il suggestivo Concerto n. 1 in Re maggiore per chitarra e orchestra di Mario Castelnuovo-Tedesco, interpretato dal celebre chitarrista Stefano Moccetti, evocando lirismo e atmosfere mediterranee.
Il concerto culmina con la vibrante Sinfonia n. 3 “Renana” di Robert Schumann, un affresco musicale che celebra i paesaggi del Reno con una scrittura orchestrale ricca e appassionata!

Maggiori informazioni



Appuntamenti passati

1 2 3 4 5 6 7
01 Ottobre 2022, 18:00

Percezioni

Il Dicastero cultura del Comune di Balerna è lieto di invitarvi
all’inaugurazione della mostra collettiva di Claudia Ferrara e Olga Angela Mattioli.

 

Sabato 1 ottobre 2022 ore 18.00.

 

Interverranno:

 

Nicholas Felappi, capo Dicastero cultura
Fabrizio Soldini
Eleonora Ligabò (momenti musicali con arpa celtica)

 

seguirà rinfresco

 

Aperto tutti i giorni dalle 14 alle 17 dal 1 al 23 ottobre 2022

 

Claudia Ferrara cliffs@bluewin.ch

instagram: fercla8467

Telefono +41 (0)79 278 91 61

www.newirishart.com

 

Olga Angela Mattioli

mattioliolga60@gmail.com

Telefono +41 (0)76 679 33 22

www.olgamattioli.ch

Maggiori informazioni
23 Settembre 2022, 09:00

RIAPERTURA DEL PREASILO LA TARTARUGA PER BAMBINI DA 0 a 4 ANNI

VIA SAN GOTTARDO 94 - 6828 BALERNA

IL Preasilo la Tartaruga, attivo a Balerna da 35 anni, è un centro di socializzazione per bambini da 0 a 4 anni e un punto di ritrovo per le loro famiglie. E' gestito da un'associazione di mamme volontarie che si occupano di accogliere i bambini, di intrattenerli con giochi, canzoncine, attività di tavolino e letture. I bambini hanno a disposizione ampi spazi gioco e un bel locale merenda. Non è necessario iscriversi ma basta presentarsi sul posto munti di pantofole o calze antiscivolo per adulti e bambini.

E' richiesta sempre la presenza di un adulto accompagnatore.

 

Riapriamo il 19 settembre 2022


Aperture: LU-MA-GIO 9:00-11:00 MA anche il pomeriggio : 15:30-17:30

Maggiori informazioni
17 Settembre 2022, 17:00

Soplo - mostra d'arte contemporanea

Per la stagione autunnale 2022, Associazione +41 torna con un nuovo progetto espositivo intitolato Soplo, per il quale saranno presentate le opere di quattro artist* svizzer*: Oliver Brunko e Noëmi Gamma, artisti svizzero tedeschi; Arunà Canevascini, artista ticinese e Sebastián Dávila, artista svizzero francese.

 

La mostra sarà accompagnata dai seguenti eventi collaterali:

- sabato 17 settembre dalle ore 17 alle ore 22, vernissage con monologo di Yuri Lupi, street food, drinks e musica con Dj Costa;
- domenica 25 settembre alle ore 10, Yoga con Alice e colazione (portare il proprio tappetino);
- sabato 01 ottobre, visita guidata con performance di Mahtola Wittmer e piccolo rinfresco;
- domenica 09 ottobre, finissage

Maggiori informazioni
07 Settembre 2022, 20:30

Il foto-cine club di Chiasso organizza un corso di base

Il Foto-Cine Club Chiasso è lieto di organizzare, dopo le difficoltà covid, il corso base di fotografia per l'anno 2022.

Il corso si rivolge a chi non ha basi tecniche della fotografia (principiante), così come a chi ha già mosso i primi passi e vorrebbe approfondire tematiche tecniche ed estetiche.

Ci si troverà per 8 serate teoriche e due uscite pratiche.

Il giorno è mercoledì (7, 21, 28 settembre; 5, 12, 19, 26 ottobre; 9 novembre).

Maggiori informazioni
02 Settembre 2022, 15:45

Storie per bambini nei parchi

Racconti nei parchi
Attività per SI e SE
Piazzale scolastico SE, 15.45 / 18.00


Iscrizione obbligatoria tramite tagliando distribuito dall’associazione genitori a scuola

Maggiori informazioni
26 Agosto 2022, 20:45

Cinema all'aperto!

Cinema all'aperto per famiglie!

Film a sorpresa

Piazzale scolastico SE, 20.45
Entrata gratuita

 

Trattandosi di proiezioni all’aperto, consigliamo un abbigliamento non troppo leggero.
In caso di pioggia il film verrà proiettato sabato 3 settembre alle ore 18:00 al Cinema Multisala Teatro. Max disponbile 140 posti.

In caso di tempo incerto telefonare al numero 091 683 03 24.

 

Maggiori informazioni
25 Agosto 2022, 20:30

Teatro per bambini

Spettacolo con burattini di legno

Piazzale scolastico SE, 20.30
Entrata gratuita

 

 

Trattandosi di spettacolo all’aperto, consigliamo un abbigliamento non troppo leggero.

In caso di maltempo verrà annullato l’evento a data da destinarsi.

In caso di tempo incerto telefonare al numero 091 683 03 24.

Maggiori informazioni
20 Agosto 2022, 20:30

Mostra fotografica: 24h Balerna a tutto tondo

20.08 - 02.10.22
 
Per chi non avesse ancora avuto l'occasione di dare un'occhiata ed a seguito del successo della mostra fotografica abbiamo pensato di prolungare la data di chiusura a domenica 2.10.22!

 
 
 
Maggiori informazioni
01 Agosto 2022, 19:00

Festa Nazionale

ore 19.00 - Ritrovo autorità e associazioni in Piazza Municipio

                - Suono delle campane

                - Produzioni della Musica Cittadina di Chiasso

                - Commemorazione ufficiale

                  Oratore

                  Raffaele De Rosa - Consigliere di Stato

                - Inno patrio

                - La festa continua al Grotto Grütli - Casa Urani in zona                                  Sottopenz

 

Balerna - Chiasso - Vacallo 

 

In caso di cattivo tempo la manifestazione avrà luogo al Cinema Teatro di Chiasso dove il ritrovo rimane fissato alle ore 19.00

Maggiori informazioni
09 Luglio 2022, 20:30

Jazz nella corte

Entrata libera.
In caso di maltempo il concerto si terrà alla Sala del Torchio.

 

Iguazù Acoustic Trio, un nome che richiama le favolose cascate sul
confine tra Brasile e Argentina e che nasce proprio da lì, da quella
forte passione dei membri della band per le sonotià del Sud America.
Atmosfere e reminiscenze latine dove riecheggiano Salsa, Tango,
Bossanova e Samba con influenze Nord-Americane che vanno
dal jazz al funky passando per l’R&B.

Maggiori informazioni
18 Giugno 2022, 15:30

Concerto: Musica & Canto

Corte Casa Anziani 

Entrata libera

 

Bema Classica

Consorzio artistico

Musica & Canto

 

Facciamo notare che per esigenze organizzative rispetto al pieghevole estivo il concerto è stato anticipato alle ore 15.30.

Il concerto avverrà all’aperto sotto il pergolato. In caso di maltempo verrà annullato a data da destinarsi.

Sarà obbligatorio l’uso della mascherina secondo le disposizioni cantonali per le case per anziani.

Maggiori informazioni
02 Giugno 2022, 18:30

Grazie Crus !

Per celebrare il nostro concittadino "Crus" per l'importante traguardo

raggiunto con l'FC Lugano, il Municipio di Balerna invita tutta la popolazione a un momento conviviale, seguito da una risottata offerta!

Maggiori informazioni
28 Maggio 2022, 10:30

Rilassamento con l'arpa celtica

Entrata libera
 
Immersi in un’atmosfera suggestiva, viene proposta una seduta di gruppo di rilassamento e ascolto profondo di Sé attraverso le rigeneranti vibrazioni dell’arpa celtica.
Verrete guidati in un percorso sonoro di armonizzazione e integrazione delle emozioni della durata di circa 45-60 min.
Ricordarsi di portare il proprio tappetino da ginnastica ed eventualmente un plaid. Verranno mantenute le condizioni di sicurezza e di distanziamento per garantire un incontro in tutta sicurezza.
In caso di maltempo verrà annullato l’evento a data da destinarsi.
Per informazioni:
Dicastero cultura Balerna - T: 091 683 03 24 - cultura@balerna.ch
Maggiori informazioni
25 Maggio 2022, 14:00

Workshop, Skatepark Balerna

Piazzale scolastico Balerna

Hai la passione per lo skateboard o per il monopattino?

Allora abbiamo bisogno di te.

Ti aspettiamo!

Maggiori informazioni
21 Maggio 2022, 20:30

Concerto: Fabius Constable & the Celtic Harp Orchestra

Il concerto di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra cade con il finissage della mostra "Paesaggi Alieni" di Alessandro Mazzoni allestita presso la Sala del Torchio e visitabile sia prima che dopo il concerto.

 

Entrata a offerta libera. Il ricavato del concerto è finalizzato all'attività di piantumazione di Return2Nature.

 

Vi aspettiamo numerosi!

Maggiori informazioni
15 Maggio 2022, 17:30

Civica Filarmonica: Concerto di Primavera

Saluto del Presidente.

Gentili signore, egregi signori, cari soci,
dopo due anni di forzata pausa la Civica Filarmonica torna ad offrire alla
popolazione il concerto di primavera. Questo concerto sarà l’occasione
per presentare sul palco dell’Oratorio i giovani allievi della nostra banda.
Si tratta di un bel gruppo di ragazzi che sta seguendo il percorso formativo
trovandosi settimanalmente per apprendere le nozioni di solfeggio e imparare a suonare uno strumento con l’obiettivo, fra qualche anno, di
poter entrare nell’organico della banda.
Formare i giovani è un dovere di ogni società che vuole tramandare la propria attività e questo vale anche per la Civica Filarmonica di Balerna,
che conta di poter ringiovanire le proprie fila con l’inserimento di giovani
appassionati di musica.
Il concerto vuole anche mandare un segnale di speranza affinché la folle
guerra in atto possa terminare e lo farà eseguendo il brano “La grande
porta di Kiev”, con l’auspicio che presto si possa parlare di pace e di
ricostruzione dell’Ucraina. Confidiamo che il nostro affezionato pubblico venga a sostenere i giovani allievi ed a gustare una serata di piacevole musica bandistica.
Maggiori informazioni
14 Maggio 2022, 18:00

Visiona Vol.1

Associazione +41 è lieta di annunciare un nuovo progetto artistico:

Visiona Vol.1


Dopo l’ottimo successo di “C’era una volta la Pangea”, primo progetto espositivo proposto nel corso di ottobre 2021, Associazione +41 torna con un nuovo appuntamento per il 14 maggio 2022.

Maggiori informazioni
13 Maggio - 15 Giugno 2022

Concorso fotografico: Balerna a tutto tondo!

L’ufficio Cultura di Balerna ha il piacere di comunicare alla popolazione l’intenzione di organizzare una mostra fotografica con scorci, paesaggi e vita quotidiana del comune che sarà inaugurata presso il parco della Nunziatura sabato 20 agosto. A questo proposito, nel mese di maggio nel nostro paese, ci saranno alcuni fotografi dell’Associazione Foto-Cine Club Chiasso, riconoscibili da una tessera identificativa, che scatteranno immagini caratteristiche, troveranno nuove prospettive e mostreranno Balerna da vari punti di vista, nella ricerca della bellezza e del particolare.

Un’occasione per soffermarsi, emozionarsi e ritrovare il bello nella nostra quotidianità. Per questo motivo, l’Ufficio Cultura, accanto a questo avvenimento, ha deciso di indire un concorso fotografico aperto a tutti. I soggetti delle fotografie dovranno essere luoghi o persone di Balerna. Ogni partecipante potrà inviare all’indirizzo email cultura@balerna.ch un massimo di tre fotografie digitali con una buona risoluzione, in quanto i vincitori del concorso vedranno pubblicata la propria fotografia.
Il termine per l’invio del materiale è il 15.06.22, per domande o informazioni scrivere a cultura@balerna.ch

Maggiori informazioni
12 Maggio 2022, 18:30

Prima edizione “Libro in corte”: Più forte di prima di Matteo Conconi

Più forte di prima” il titolo del libro autobiografico e la filosofia di vita di Matteo Conconi, l’ospite della prima edizione di “Libro in corte”. La narrazione parte dal 15 novembre 2013, il giorno in cui la vita di Matteo è cambiata, e racconta di come un incidente sul lavoro, che gli è costato la perdita di un braccio e la spensieratezza della gioventù, l’abbia portato a diventare “Il vero Matteo”.

 

Presenta la serata Stefano Ferrando, presentatore RSI.

 

Segue aperitivo e momento conviviale in corte.

Maggiori informazioni
07 Maggio 2022, 17:00

Incontro con la popolazione

Dopo due anni di stop causa emergenza sanitaria COVID-19, il Municipio ha nuovamente il piacere d’invitare tutta la popolazione a un aperitivo di primavera che sarà preceduto dal discorso del Sindaco, Avv. Luca Pagani e dalla consegna dei riconoscimenti sportivi e culturali.

 

Vi aspettiamo numerosi!

Maggiori informazioni
1 2 3 4 5 6 7

Indirizzo

Casella postale
Via San Gottardo 90
6828 Balerna

Orari sportello

Lunedì - Venerdì
10.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00

Al di fuori di questi orari è possibile essere ricevuti su appuntamento

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Area riservata
Credits

© www.balerna.ch