|
|
|
22 Gennaio 2022, 18:00
| Mostra fotografica in collaborazione con la Casa per anziani di Balerna | | "in" fotografie e parole di Anna Spada Settore Animazione Casa degli Anziani, Balerna "Immagini e parole serrate nelle emozioni dei giorni e delle notti di un tempo sospeso tra le ombre ma anche le luci." Aperto Lu - Ve 14:00 - 17:00, dal 24 gennaio (entrata libera) Visto il successo ottenuto la mostra rimarrà aperta fino a venerdì 18 febbraio 2022. L'uso della mascherina è obbligatorio. (Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire). | Maggiori informazioni |
|
|
22 Gennaio 2022, 18:00
| Vernice mostra fotografica "in" fotografie e parole | | di Anna Spada Settore Animazione Casa degli Anziani, Balerna 22 gennaio 2022 alle ore 18.00
Iscrizione obbligatoria per l'inaugurazione del entro mercoledì 19 gennaio 2022
Massimo 60 persone
Aperto Lu - Ve 14:00 - 17:00, dal 24 gennaio al 11 febbraio (entrata libera)
Certificato Covid obbligatorio L'uso della mascherina è obbligatorio.
(Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire). | |
|
|
22 Gennaio 2022, 18:00
| Mostra fotografica in collaborazione con la Casa per anziani di Balerna | | "in" fotografie e parole di Anna Spada Settore Animazione Casa degli Anziani, Balerna "Immagini e parole serrate nelle emozioni dei giorni e delle notti di un tempo sospeso tra le ombre ma anche le luci."
Iscrizione obbligatoria per l'inaugurazione entro mercoledì 19 gennaio 2022
Massimo 60 persone
Aperto Lu - Ve 14:00 - 17:00, dal 24 gennaio al 11 febbraio (entrata libera)
Certificato Covid obbligatorio L'uso della mascherina è obbligatorio. (Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire). | Maggiori informazioni |
|
|
19 Gennaio 2022, 20:00
| Viaggio nella buona architettura e nella bellezza degli spazi urbani | On-line in modalità webinar | In collaborazione con Karis Events, tour operator culturale - karisevents.com. A seguito del successo avuto nelle edizioni precedenti il dicastero cultura ha il piacere di riproporre tre incontri virtuali in cui rifletteremo sulla positiva vocazione che da secoli caratterizza l’area geografica del Canton Ticino. Modalità di partecipazione: I tour avverranno in diretta, per circa 60 minuti, in modalità webinar, con spazio finale per domande. Per seguire le dirette basterà disporre di pc o tablet connessi stabilmente a internet. La mattina stessa delle dirette verrà inviato via mail il link per il collegamento alla stanza virtuale. Relatrice: dott.ssa Ebe Gianotti, architetto, insegnante, giornalista, presidente di MAARC, Museo virtuale astrattismo e architettura razionalista Como Moderatrice dei webinar: Valentina Binda, responsabile di Karis | Maggiori informazioni |
|
|
10 Dicembre 2021, 20:30
| Teatro "3 sull'altalena" | | Lo spettacolo è offerto dal Dicastero cultura del comune di Balerna La compagnia Teatro oltre presenta: TRE SULL'ALTALENA Commedia in due atti di Luigi Lunari Iscrizione obbligatoria: entro mercoledì 8 dicembre 2021 Tampone o certificato Covid obbligatori. L'uso della mascherina è consigliato in tutto il Teatro. (Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire a teatro). | Maggiori informazioni |
|
|
23 Ottobre 2021, 16:00
| Giornata di Studio: un esule illustre nella Balerna del 1944, il Duca Tommaso Gallarati Scotti | | Giornata dedicata al duca Tommaso Gallarati Scotti ed al suo esilio balernitano (maggio-novembre 1944) Iscrizione obbligatoria: entro lunedì 11 ottobre 2021 ore 18.00. Partecipazione gratuita al convegno. Pagamento cena chf 38.-- direttamente in loco. Il numero massimo dei partecipanti è di 60 e si terrà conto dell'ordine cronologico di iscrizione. Obbligo tampone o certificato COVID. | Maggiori informazioni |
|
|
19 Ottobre 2021, 18:00
| Mostra Mucha-Piffaretti "Intersezioni" | | Il dicastero cultura è lieto di invitarvi all'inaugurazione dell'esposizione di incisioni e sculture di Marco Piffaretti e Marco Mucha. Sabato 13 novembre ore 18.00 Interverranno: Nicholas Felappi - capo Dicastero cultura Gabriele Piffaretti Marco Mucha seguirà rinfresco Aperto tutti i giorni dalle 14 alle 18 dal 13 novembre al 5 dicembre 2021 L'esposizione sarà visitabile nel rispetto delle misure sanitarie e comportamentali raccomandate. | Maggiori informazioni |
|
|
11 Settembre 2021, 08:30
| Giornata culturale | Ritrovo: presso il parcheggio dell’oratorio | Mattinata dedicata alla visita guidata delle Cantine Matasci, con degustazione. Pomeriggio al centro di Ascona e in particolare alla scoperta della mostra permanente della collezione Marianne Werefkin, presso il Museo Comunale d’Arte Moderna. Quota di partecipazione: - costo complessivo fr. 95.-- per partecipante non domiciliato a Balerna - costo complessivo fr. 60.-- per partecipante domiciliato a Balerna (fr. 35.-- offerti dal Municipio) Pagamento: Comune di Balerna - Via San Gottardo 90 - 6828 Balerna Postfinance AG - Berna CH57 0900 0000 6900 1114 2 | Maggiori informazioni |
|
|
04 Settembre 2021, 18:00
| Mostra Bellini-Ferrario "Nature Silenziose" | | Simona Bellini ceramista e Luca Ferrario fotografo Visto il successo ottenuto la mostra rimarrà aperta fino a domenica 3 ottobre 2021. | Maggiori informazioni |
|
|
26 Agosto 2021, 20:45
| Teatro per famiglie | Piazzale Scuola Media (prato nuova palazzina) | Famiglie in festa 21 Film, teatro e sorrisi vi aspettano | Maggiori informazioni |
|
|
25 Agosto 2021, 20:45
| Cinema a sorpresa per tutti | Piazzale Scuola Media (prato nuova palazzina) | Famiglie in festa 21. Film, teatro e sorrisi vi aspettano. | Maggiori informazioni |
|
|
20 Agosto 2021, 20:30
| Arte sotto il cielo | Parco della Nunziatura | Arte sotto il cielo Cinema muto & musica live | Maggiori informazioni |
|
|
17 Luglio 2021, 20:30
| Jazz nella corte | Via Fontana 7A, Corte Riva | Buon compleanno Charlie Parker | Maggiori informazioni |
|
|