Prossimi appuntamenti

10 Gennaio - 13 Giugno 2025

Incontri sul tema della salute

Sala Comune di Balerna

L`Associazione Assistenza e Cura a Domicilio del Mendrisiotto
e Basso Ceresio, con l'infermiere di comunità Simone Vozzo,
in collaborazione con il comune Balerna, promuovono incontri
sul tema della salute, del benessere e della prevenzione.

 

Maggiori informazioni
01 Aprile 2025, 15:00

Conferenze: BenEssere “Tu chiamale se vuoi emozioni…”

Presso il Municipio di Balerna

5 incontri per scoprire come le emozioni ci aiutano a comprendere e gestire la nostra quotidianità e a prendere le decisioni. Questo programma si pone come obiettivo quello di offrire dei momenti di benessere e conoscenza di sé e scoprire nuovi aspetti del proprio mondo emozionale

Presso il Municipio di Balerna sala conferenze con Lorena Curia psicologa, psicoterapeuta.

 

Martedì 01 aprile 2025 ore 15.00

Martedì 08 aprile 2025 ore 15.00

Lunedì 14 aprile 2025 ore 15.00

Martedì 22 aprile 2025 ore 15.00

Martedì 29 aprile 2025 ore 15.00

 

Informazioni e iscrizioni:

Paola Colombo 091/6951169 e mail colombo@balerna.ch entro il 25 marzo 2025

In collaborazione con GINCO – Gruppo invecchiamento Consapevole

Maggiori informazioni
02 Aprile 2025, 09:30

YOGA DELLA RISATA

Municipio di Balerna

Promosso dall’operatrice di prossimità per anziani Paola Colombo

 

A partire dal 02 aprile ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle
09.30 alle 10.30 con Michela Pellegrini
presso il Municipio di Balerna
Corso a offerta libera
Iscrizioni al numero 079/4162974 oppure al 091/6951169

 

I benefici della risata
Allevia la tensione muscolare
Riduce ansia e stress
Ricarica
Avvicina le persone
Aiuta a cambiare prospettiva

 

“Ridere per se stessi e in compagnia non costa nulla”

Maggiori informazioni
13 Aprile 2025, 16:00

Mostra: Vasi sacri della Diocesi di Lugano al tempo del Concilio Vaticano II

Il Dicastero Cultura del Comune di Balerna è lieto di invitarvi all'inaugurazione della mostra: 

 

Vasi sacri della Diocesi di Lugano

al tempo del Concilio Vaticano II

 

La mostra, alla presenza di mons. Alain de Raemy, verrà introdotta da mons. Nicola Zanini e dal curatore don Angelo Crivelli

 

13.04 – 11.05 2025

aperto            me / gio / ve 14.00 – 17.00
                        sa / do        14.00 – 18.00

 

Maggiori informazioni
09 Maggio 2025, 20:00

AMORI (IM)POSSIBILI – Un viaggio nell’amore e nella storia del Mendrisiotto

Torre dei forni (ex Saceba) - Parco delle Gole della Breggia

Il Dicastero Cultura di Balerna è lieto di sostenere l'evento "AMORI (IM)POSSIBILI", uno spettacolo multimediale che intreccia arte, storia e musica, portando in scena le emozioni e le tragedie legate all'amore a cavallo dei secoli nel Mendrisiotto.

 

L' evento si svolgerà presso la suggestiva Torre dei Forni (ex Saceba) nel Parco delle Gole della Breggia:


  •  il 9 e 10 maggio 2025 alle ore 20:00, e 
  •  il 11 maggio 2025 alle ore 18:00

 

 

Un' occasione unica per immergersi in una narrazione che spazia dalla tragedia della Chiesa Rossa di Castel San Pietro, passando per le drammatiche storie di emigrazione del 1800, fino ad arrivare alla fuga degli ebrei durante il periodo nazifascista.

Lo spettacolo, che unisce teatro e musica, vedrà sul palco l'attrice Isabella Giampaolo, la voce narrante di Alessandro Tini, l'approfondimento storico della storica Eleonora Alberti, la magia dell’arpa e della voce di Elisa Netzer e la potenza delle percussioni e della voce di Clara Tadini. La regia è affidata ad Andrea Netzer, con immagini e luci curate da Emanuele di Marco e un concetto sonoro realizzato da Teo e Simone Buvoli.

Maggiori informazioni
10 Maggio 2025, 20:45

Teatro: Vicini di casa

dalla commedia Sentimental di Cesc Gay
Traduzione e adattamento Pino Tierno 

Regia Antonio Zavatteri

Regista assistente Matteo Alfonso
Scene Roberto Crea
Luci Aldo Mantovani
Costumi Francesca Marsella


LE ISCRIZIONI PER QUESTO EVENTO SONO ORMAI ESAURITE. VI RINGRAZIAMO PER L'INTERESSE E VI INVITIAMO A SEGUIRE I NS. PROSSIMI EVENTI.


 

*QUOTA individuale di partecipazione:

55.- CHF residenti (65.– non residenti)
(con un minimo di 30 e massimo di 48 partecipanti)


Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

Vi preghiamo di segnalare le persone non residenti.

Al momento della partenza faremo controllo.

 

Servizi Inclusi: Trasferimento in pullman privato, biglietto di ingresso al teatro

Servizi Esclusi: Extra e assicurazione

 

Iscrizione: entro 10 aprile 2025

 

Alle ore 17.00 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso la nuova palestra delle scuole.
Il rientro è previsto per mezzanotte.


Maggiori informazioni
25 Maggio 2025, 15:00

Concerto: Orchestra Arcadia "“Un viaggio tra eleganza e passione”

ll Comune di Balerna invita la cittadinanza al concerto dell’Orchestra Arcadia. Un Viaggio Musicale tra Innovazione e Tradizione.

 

L’Orchestra Arcadia, sotto la guida del Maestro Piotr Nikiforoff,
presenta un brillante concerto sinfonico che unisce tradizione e virtuosismo. Il programma si apre con l’elegante Ouverture in Do maggiore di Fanny Mendelssohn-Hensel, un capolavoro melodico che valorizza il talento di una compositrice ancora poco conosciuta.

Segue il suggestivo Concerto n. 1 in Re maggiore per chitarra e orchestra di Mario Castelnuovo-Tedesco, interpretato dal celebre chitarrista Stefano Moccetti, evocando lirismo e atmosfere mediterranee.
Il concerto culmina con la vibrante Sinfonia n. 3 “Renana” di Robert Schumann, un affresco musicale che celebra i paesaggi del Reno con una scrittura orchestrale ricca e appassionata!

Maggiori informazioni

Indirizzo

Casella postale
Via San Gottardo 90
6828 Balerna

Orari sportello

Lunedì - Venerdì
10.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00

Al di fuori di questi orari è possibile essere ricevuti su appuntamento

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Area riservata
Credits

© www.balerna.ch