ERMINIA FRITSCHE
Omaggio a una grande artista
Casa degli Anziani, Balerna
7 marzo - 7 aprile 2025
Non è un caso se questa esposizione postuma di Erminia Fritsche sarà inaugurata alla vigilia della Giornata internazionale della donna.
Due sono i motivi principali di questa scelta. Anzitutto, l’artista è nata all’inizio del Novecento, proprio nel periodo in cui al Garrick Theater di Chicago si posava la prima pietra di quella che oggi è conosciuta come Festa della donna. Sebbene questa definizione sia inesatta, in quanto la ricorrenza fu istituita per stimolare una riflessione sulla condizione femminile, rimane comunque un simbolo di memoria e consapevolezza storica.
Inoltre, Balerna dista solo pochi passi da Bissone, dove Fritsche visse a lungo e trovò ispirazione nella soavità delle acque del Ceresio. Il lago, con i suoi azzurri intensi e il bianco soffice dei cirri, ha permeato le sue opere di una dolcezza profonda, stemperando le ombre del suo passato. Giunta in Svizzera dalla Germania, si formò alla Kunstgewerbeschule di Zurigo sotto la guida del pittore postimpressionista Wilhelm Hummel.
Nel corso della sua carriera, le opere di Erminia Fritsche sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, in Svizzera e all'estero: Brema, Parigi, Juan les Pins, Antibes, Biarritz, Milano, Sora, Roma, Napoli, Campione d’Italia, New York, Londra, Gabrovo (Bulgaria) e persino Damasco.
La Casa degli Anziani di Balerna è onorata di ospitare una selezione delle sue opere dal 7 marzo al 7 aprile 2025.
L'inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 7 marzo dalle 15:30 alle 17:30, e la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00.
Per motivi di sicurezza, le opere, gentilmente messe a disposizione dal signor Galfetti, saranno presentate sotto forma di stampe.
Vi aspettiamo numerosi per rendere omaggio a una grande artista e alla sua straordinaria eredità artistica.